IL CICLO DEL CONTRATTO SOTTO SOGLIA – 30 novembre 2023 ore 9:30 – 13:30

OBIETTIVI: Il corso mira all’acquisizione di nuove competenze collegate al nuovo Codice degli appalti (D.Lgs. 36/2023) ma anche alle novità introdotte, per via giurisprudenziale, dal Consiglio di Stato e dalle delibere di ANAC. Gli istituti presi in esame sono stati oggetto, negli ultimi anni, di modifiche e/o aggiornamento della disciplina che rendono necessario un aggiornamento delle competenze per i soggetti, a vario titolo, chiamati ad operare in questo settore.

Il corso è dedicato, in particolare, ad un approfondimento sulle procedure sotto soglia e sulle indagini di mercato per la scelta degli operatori negli affidamenti diretti e nelle procedure negoziate.

PROGRAMMA:
– La programmazione triennale di servizi, forniture e lavori
– La progettazione come strategia di gara
– Modalità e strumenti operativi per la gestione ed il perfezionamento del CIG e la compilazione schede
– Le procedure ordinarie per appalti soprasoglia
– Indagini di mercato ed elenchi degli operatori nei contratti sottosoglia
– Il controllo dei requisiti di partecipazione
– L’esecuzione: varianti e revisione prezzi
– La rotazione degli operatori economici
– Convenzioni, MEPA e strumenti di acquisto e negoziazione
– Trattativa diretta e confronto tra preventivi

DOCENTE: Avv. Daniele Ricciardi. Avvocato, formatore e consulente in materia di contratti pubblici, anticorruzione ed innovazione nella PA. Nel corso dell’attività formativa ha supportato migliaia di RUP di autorità centrali e locali, enti pubblici e partecipate. Autore di pubblicazioni e monografie in materia di appalti e anticorruzione

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: Corso on-line in diretta

DATA: 30 novembre 2023 ore 9:30 – 13:30

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 220,00 oltre IVA se dovuta

Scarica il PDF

Vuoi richiedere maggiori informazioni?
Compila il nostro modulo