OBIETTIVI: Obiettivo del corso è approfondire i principali aspetti contabili, procedurali, di monitoraggio e di rendicontazione relativi alla realizzazione degli interventi previsti nel PNRR ed assegnati agli enti locali quali enti realizzatori.
PROGRAMMA:
LA CONTABILIZZAZIONE DEI FONDI DEL PNRR
Il circuito finanziario del PNRR: UE – Stato – Ministeri – Enti Locali
L’assegnazione delle risorse
– Acconto
– Gestione per SAL
– Saldo finale
I fondi PNRR nel bilancio dell’ente locale
– L’iscrizione nel bilancio
– L’accertamento delle entrate
– L’impegno delle spese
I fondi PNRR nel bilancio dell’ente locale: casi particolari
– Le disposizioni riguardanti la spesa corrente
– Le disposizioni riguardanti la spesa d’investimento
– La gestione degli acconti
– L’attivazione del FPV
– La reiscrizione delle economie vincolate
LA RENDICONTAZIONE DEI FONDI DEL PNRR
Il sistema di monitoraggio REGIS
– Inserimento dati
– Tipologia di dati conferiti
La rendicontazione della spesa
– I costi ammissibili a rendicontazione
– I costi non ammissibili a rendicontazione
– L’eleggibilità ai finanziamenti del PNRR di progetti coperti da fondi propri.
Procedure di rendicontazione e trasmissione delle richieste di pagamento al Servizio centrale PNRR
– Le verifiche dei target e dei milestone
– Il sistema sanzionatorio
DOCENTE: Dott. Ebron D’Aristotile. Phd – Revisore Legale. Dirigente Programmazione Economico Finanziaria SSR Regione Abruzzo, già Professore a contratto di “Contabilità e Bilancio degli enti locali” presso la Facoltà di Economia di Pescara – Università G. D’Annunzio – Chieti Pescara; Assistente tecnico dello Standard Setter Board presso il MEF; Autore di numerose pubblicazioni in materia contabilità e bilancio degli enti locali.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: corso on-line in diretta.
DATA: 10 novembre 2023 ore 9:30 – 13:30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 220,00 oltre IVA se dovuta