OBIETTIVI: Il corso mira all’acquisizione di nuove competenze collegate al nuovo Codice degli appalti (D.Lgs. 36/2023) ma anche alle novità introdotte, per via giurisprudenziale, dal Consiglio di Stato e dalle delibere di ANAC. Gli istituti presi in esame sono stati oggetto, negli ultimi anni, di modifiche e/o aggiornamento della disciplina che rendono necessario un aggiornamento delle competenze per i soggetti, a vario titolo, chiamati ad operare in questo settore.
Il corso è dedicato, in particolare, ad un approfondimento su ruolo, compiti, responsabilità ed incentivi del nuovo Responsabile Unico di Progetto (RUP).
PROGRAMMA:
- La qualificazione della stazione appaltante
- I criteri della qualificazione e il regime transitorio
- La professionalizzazione del RUP
- La semplificazione dei requisiti del RUP
- La nomina del responsabile unico del progetto
- I responsabili delle fasi del contratto
- La struttura interna di supporto
- L’affidamento del supporto al RUP
- Il sistema di incentivi delle funzioni tecniche
- Tutele e responsabilità del RUP
DOCENTE: Avv. Daniele Ricciardi. Avvocato, formatore e consulente in materia di contratti pubblici, anticorruzione ed innovazione nella PA. Nel corso dell’attività formativa ha supportato migliaia di RUP di autorità centrali e locali, enti pubblici e partecipate. Autore di pubblicazioni e monografie in materia di appalti e anticorruzione
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: corso on-line in diretta
DATA: 18 ottobre 2023 ore 9:30 – 13:30