Programma completo ed iscrizione (clicca qui)
OBIETTIVI:
Il corso mira a fornire una analisi sulle principali problematiche della cybersecurity, partendo dalle basi, come la definizione di informazione e la comprensione delle minacce informatiche. I partecipanti acquisiranno competenze per riconoscere le fasi di un attacco cibernetico e le diverse tipologie di minacce, come virus, Trojan e malware. Si approfondiranno le tecniche di difesa, tra cui la protezione di siti web, reti locali, PC e smartphone, e l’utilizzo della crittografia.
Il corso includerà inoltre strategie di mitigazione dei rischi, disaster recovery, business continuity, gestione dei backup e importanza degli aggiornamenti software. Saranno anche trattate le migliori pratiche per ridurre i rischi e l’importanza di una formazione continua in cybersecurity.
PROGRAMMA:
- Definizione di Informazione e dove si trova.
- Cosa rappresenta la cyber security o sicurezza informatica.
- Perché è importante proteggere le informazioni.
- Quali sono le minacce.
- Quali sono le fasi dell’attacco cibernetico.
- Le tipologie di attacco:
- Trojan, Worm, Virus, Malware, spyware, etc.
- Le principali tecniche di attacco.
- Rischi informatici.
- Le procedure ed il concetto di mitigazione e gestione del rischio.
- Come proteggere un sito web.
- Come proteggere una rete informatica locale (LAN).
- Come proteggere PC e smartphone.
- I principi della crittografia sui dispositivi.
- La necessità di un corretto disaster recovery.
- Business continuity.
- Il monitoraggio e gli aggiornamenti software, patch, firmware, etc.
- L’importanza dei backup e come strutturarli.
- Le principali procedure per ridurre il rischio.
- La formazione.
- Question time.
DOCENTE:
Ing. Mirko Tarantelli
Ingegnere delle Telecomunicazioni, consulente informatico, progettista reti informatiche, CTP, web marketing, SEO, Data Scientist
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: Corso on-line in diretta
DATA: 10 LUGLIO 2025 ore: 10:00 – 12:30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 150,00 oltre IVA se dovuta