Programma completo ed iscrizione (clicca qui)
OBIETTIVI:
Entro il 31 luglio, gli enti locali sono tenuti ad effettuare la verifica degli equilibri di bilancio, come previsto dall’art. 193, comma 2 del TUEL.
Tale disposizione impone agli enti di garantire il mantenimento degli equilibri finanziari, sia in fase previsionale, sia durante la gestione, sia in occasione delle variazioni di bilancio, assicurando la coerenza tra le previsioni e l’effettiva capacità di entrata e di spesa, sia in termini di competenza che di cassa.
Nel corso del modulo verranno esaminate le modalità operative e gli strumenti a disposizione dell’ente per monitorare costantemente la situazione finanziaria e intervenire tempestivamente in caso di squilibri, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
PROGRAMMA:
- Inquadramento normativo.
- Ente in equilibrio: nozione.
- Verifica degli equilibri.
- Accertamento negativo, come intervenire.
- Le necessarie misure di riequilibrio: utilizzo entrate ed economie di spesa, quota libera del risultato di amministrazione, modifica di aliquote e tariffe.
- Il ripiano dei debiti fuori bilancio.
- L’adeguamento del F.C.D.E. accantonato nel risultato di amministrazione.
- Termini per la salvaguardia degli equilibri.
DOCENTE:
dott. Francesco Cuzzola
Esperto in contabilità e fiscalità delle Amministrazioni Pubbliche
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: Corso on-line in diretta
DATA: 25 GIUGNO 2025 ore: 09:00 – 13:00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 220,00 oltre IVA se dovuta