Programma completo ed iscrizione (clicca qui)
OBIETTIVI:
Questo corso di formazione è progettato per fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita e operativa sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con particolare attenzione agli aspetti normativi, procedurali e gestionali. Attraverso un approccio pratico e interattivo, il corso si pone i seguenti obiettivi:
✅ Comprendere la composizione del PNRR: analisi delle missioni, degli obiettivi strategici e delle risorse finanziarie disponibili.
✅ Individuare i soggetti attuatori e realizzatori: chiarire i ruoli e le competenze degli enti coinvolti nell’implementazione dei progetti finanziati.
✅ Gestire le procedure di affidamento: approfondire le modalità di assegnazione e gestione degli interventi finanziati, con focus sulla normativa vigente e le best practice.
✅ Monitorare l’avanzamento degli interventi: apprendere strumenti e metodologie per il controllo e la rendicontazione delle attività, assicurando la conformità agli obiettivi del PNRR. Il corso è rivolto a funzionari e dirigenti della Pubblica Amministrazione, RUP, responsabili di progetto e professionisti coinvolti nella gestione dei fondi PNRR.
PROGRAMMA:
L’ATTUAZIONE DEL PNRR:
Composizione del Piano.
Individuazione e competenze dei soggetti attuatori/realizzatori.
Le procedura di affidamento degli interventi finanziati dal PNRR.
Il monitoraggio degli interventi.
DOCENTE:
Avv. Fortunato Picerno
Esperto in contrattualistica pubblica – Dottore di ricerca in diritto amministrativo
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: Corso on-line in diretta
DATA: 3 APRILE 2025 ore: 09:00 – 12:00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 220,00 oltre IVA se dovuta