• 14 GENNAIO 2025 • ore 09:30 – 13:30 • La disciplina dell’’A.I.A.

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Gli obiettivi del corso sono fornire una conoscenza approfondita della nuova disciplina dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) introdotta dal D.Lgs. 46/2014. I partecipanti apprenderanno le definizioni chiave, come le BAT (Migliori Tecniche Disponibili) e BAT-AEL (Livelli di Emissione Associati), e il campo di applicazione dell’A.I.A. Il corso coprirà la procedura di autorizzazione,…

• 20 GENNAIO 2025 • ore 09:30 – 13:30 • Novità sul correttivo

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Il corso fornisce una guida pratica alle novità introdotte dal correttivo al Codice degli Appalti Pubblici, rivolgendosi sia alle Pubbliche Amministrazioni che agli operatori economici. Con un formato interattivo e sessioni brevi, il programma affronta i cambiamenti normativi attraverso casi pratici e simulazioni. Al termine, i partecipanti avranno competenze operative per…

• 23 GENNAIO 2025 • ore 09:00 – 13:00 • La digitalizzazione dei contratti in fase esecutiva

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Dal 1 gennaio 2024 è pienamente efficace la digitalizzazione dei contratti pubblici, anche in fase esecutiva, sia per i contratti di appalto che per i contratti di concessione/PPP. I RUP e i responsabili di fase esecutiva dal 1 gennaio 2024 devono comunicare alla BDNCP tutti gli eventi della fase esecutiva, indicati…

STC al fianco della P.A.: progetti formativi su misura per cogliere le opportunità dell’avviso pubblico PNRR e valorizzare il capitale umano!

È online l’Avviso pubblico, a valere su risorse PNRR, dedicato alle Pubbliche Amministrazioni per il finanziamento di progetti formativi, rivolti ai propri dipendenti, in risposta a bisogni specifici e strategici di formazione.Possono partecipare all’Avviso le PA Centrali, Regionali e Locali (Province, Città Metropolitane, Comuni), nonché le altre Pubbliche Amministrazioni.L’Avviso riserva almeno il 40% delle risorse…

GESTIONE DEGLI AFFIDAMENTI DIRETTI: COME SVOLGERE L’INDAGINE DI MERCATO • 25 ottobre 2024 ore 09:30 – 13:30

OBIETTIVI Il corso approfondisce la procedura di affidamento diretto prevista dall’art. 50 del Codice dei contratti esaminando le modalità di svolgimento delle indagini di mercato per la scelta degli operatori. Saranno in particolare discussi esempi di determina unica di affidamento tenendo conto di quanto prevede la normativa in vigore e facendo riferimento a casi concreti…

LA GESTIONE DEI RIFIUTI • 8 novembre 2024 • ore 14:00 – 18:00

Programma completo ed iscrizione Il recupero dei rifiuti, l’END OF WASTE, le autorizzazioni, le comunicazioni, i registri e i formulari nel R.E.N.T.R.I. OBIETTIVI:Il corso mira a fornire una comprensione completa della normativa sul recupero e gestione dei rifiuti, in particolare il Dlgs 152/2006. I partecipanti acquisiranno conoscenze sulle procedure semplificate per il recupero (artt. 214-216)…

IL NUOVO REGOLAMENTO “END OF WASTE” • 11 novembre 2024 • ore 10:00 – 13:30

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI: Il programma mira a fornire una solida comprensione della normativa e delle procedure per la gestione dei rifiuti inerti, soprattutto da costruzione e demolizione, con riferimento al D.Lgs 152/2006 e al D.M. 127/2024.L’obiettivo è approfondire il concetto di cessazione della qualifica di rifiuto (“End of Waste”) per trasformarli in prodotti…

• 28 GENNAIO 2025 • ore 09:30 – 13:30 • Il Direttore dei Lavori: ruoli, compiti e responsabilità

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:La formazione mira a fornire una conoscenza approfondita delle normative di riferimento per il Direttore dei Lavori (DL), analizzandone l’evoluzione dal D.lgs 50/2016 al D.lgs 36/2023. Verranno approfondite le funzioni del DL in relazione a documenti progettuali, capitolato e contratto, distinguendole da quelle di altre figure (RUP, CSE, progettista). Saranno trattate…

• 03 FEBBRAIO 2025 • ore 09:30 – 13:30 • Novità sul correttivo

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Il corso fornisce una guida pratica alle novità introdotte dal correttivo al Codice degli Appalti Pubblici, rivolgendosi sia alle Pubbliche Amministrazioni che agli operatori economici. Con un formato interattivo e sessioni brevi, il programma affronta i cambiamenti normativi attraverso casi pratici e simulazioni. Al termine, i partecipanti avranno competenze operative per…

• 04 FEBBRAIO 2025 • ore 09:30 – 13:30 • I responsabili di fase nel nuovo Codice dei Contratti: opportunità di crescita e responsabilizzazione dei dipendenti della P.A.

Programma completo ed iscrizione OBIETTIVI:Il programma mira a esplorare l’evoluzione della figura del RUP nel nuovo Codice degli Appalti, evidenziando il passaggio terminologico e operativo al Responsabile Unico di Progetto e analizzando i cambiamenti in compiti, funzioni e responsabilità. Si approfondisce la logica organizzativa delle fasi (programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione) e il ruolo dei Responsabili…