GLI INTERVENTI DEL PNRR: MODALITA’ DI CONTABILIZZAZIONE, MONITORAGGIO E RENDICONTAZIONE – 10 novembre 2023 ore 9:30-13:30

OBIETTIVI: Obiettivo del corso è approfondire i principali aspetti contabili, procedurali, di monitoraggio e di rendicontazione relativi alla realizzazione degli interventi previsti nel PNRR ed assegnati agli enti locali quali enti realizzatori. PROGRAMMA:LA CONTABILIZZAZIONE DEI FONDI DEL PNRRIl circuito finanziario del PNRR: UE – Stato – Ministeri – Enti LocaliL’assegnazione delle risorse– Acconto– Gestione per…

ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA – 15 novembre 2023 ore 10:00 – 13:00

OBIETTIVI: Con il PNA 2022, l’ANAC ha rinnovato l’invito ad una piena attuazione del PNA 2019, fornendo utili spunti per una organizzazione ed un’attività realmente orientata all’integrità ed al contrasto alla maladministration. L’obiettivo del corso è fornire una piena conoscenza normativa e operativa della disciplina della prevenzione della corruzione nelle pubbliche amministrazioni contenuta nella Legge…

IL NUOVO FVOE, LA PIATTAFORMA SIMOG E IL SISTEMA CUP: PROCEDURE E MODALITA’ OPERATIVE – 27 novembre 2023 ore 9:30 – 13:30

OBIETTIVI: Il corso intende fornire le modalità operative di utilizzo del portale SIMOG, del sistema CUP e della nuova funzione del Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico, attraverso esempi, modulistica ed esercitazioni. PROGRAMMA:Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico– La delibera n. 464 del 27 luglio 2022 e l’entrata in vigore– Termini e regole tecniche di accesso al servizio–…

IL RESPONSABILE DEL PROGETTO NEL CICLO DEGLI APPALTI – 18 ottobre 2023 ore 9:30 – 13:30

OBIETTIVI: Il corso mira all’acquisizione di nuove competenze collegate al nuovo Codice degli appalti (D.Lgs. 36/2023) ma anche alle novità introdotte, per via giurisprudenziale, dal Consiglio di Stato e dalle delibere di ANAC. Gli istituti presi in esame sono stati oggetto, negli ultimi anni, di modifiche e/o aggiornamento della disciplina che rendono necessario un aggiornamento…