Programma completo ed iscrizione (clicca qui)
OBIETTIVI:
Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenze fondamentali in materia di protezione dei dati personali e sicurezza informatica, affinché i partecipanti siano in grado di:
Comprendere il quadro normativo europeo e nazionale in materia di privacy (Regolamento UE 2016/679 e Codice Privacy), inclusi finalità, ambito di applicazione ed efficacia.
Conoscere i principi fondamentali del trattamento dei dati personali e i presupposti per una gestione lecita, trasparente e responsabile.
Riconoscere ruoli e responsabilità dei soggetti coinvolti (Titolare, Responsabile, Incaricato, DPO, Interessato).
Identificare i diritti dell’interessato e le modalità per garantirli (accesso, rettifica, limitazione, opposizione, cancellazione).
Applicare il principio di accountability, inteso come responsabilizzazione nella gestione dei dati.
Comprendere i rischi informatici e i concetti chiave della cybersecurity.
Conoscere le misure tecniche e organizzative per la mitigazione dei rischi: backup, crittografia, disaster recovery, aggiornamenti software, business continuity.
Promuovere una cultura della sicurezza, anche attraverso la formazione e la consapevolezza organizzativa.
PROGRAMMA:
- ACCENNI NORMATIVI
- Il Regolamento (UE) 2016/679. Finalità, ambito di applicazione ed efficacia.
- Il Codice Privacy.
- I principi regolatori del trattamento dei dati personali.
- Presupposti per un trattamento lecito.
- L’informativa.
- Il Titolare, il Responsabile, l’incaricato, il Dpo e l’interessato.
- I diritti dell’interessato (accesso, rettifica, limitazione, opposizione e cancellazione).
- L’accountability.
- Rischi informatici
- Cosa è la cyber security;
- Le procedure ed il concetto di mitigazione e gestione del rischio;
- L’importanza dei backup e come strutturarli;
- La necessità di un corretto disaster recovery;
- I principi della crittografia sui dispositivi;
- Business continuity;
- Il monitoraggio e gli aggiornamenti software, patch, firmware, etc.;
- Le principali procedure per ridurre il rischio;
- La formazione;
- Question time.
DOCENTI:
Avv. Elena Pietropaoli
Avvocato e Responsabile della protezione dati
Ing. Mirko Tarantelli
Ingegnere delle Telecomunicazioni, consulente informatico, progettista reti informatiche, CTP, web marketing, SEO, Data Scientist
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO: Corso on-line in diretta
DATA: 03 LUGLIO 2025 – ore: 10:00 – 12:30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 150,00 oltre IVA se dovuta